Scooter NIU | Modelli, Recensioni, Prezzi e Offerte

Scooter NIU | Modelli, Recensioni, Prezzi e Offerte

Gli Scooter Elettrici NIU sono mezzi a due ruote intelligenti, prodotti dall’azienda cinese di proprietà dell’ex CTO di Baidu (l’equivalente orientale di Google) e di un ex dipendente di Microsoft. Modelli di alta qualità, equipaggiati con le ultime tecnologie e design. In questa guida recensiremo i modelli M+, N GT e N1S, analizzandone la scheda tecnica e tutte le specifiche utili al miglior acquisto.

NIU Scooter Elettrico | Prezzi e Offerte | Recensioni

Niu N-GT, lo scooter elettrico da 70 km/h

Cominciamo con lo Scooter elettrico NIU N-GT, modello in commercio da gennaio 2019. La sua prima peculiarità è rappresentata dalla velocità massima: ben 70 km orari, un valore non da poco per i mezzi su due ruote a batteria, che in media si attestano sui 45 km orari.

Uno scooter all’avanguardia, realizzato insieme a partner come Bosch, Panasonic e Vodafone. Dispone di tre modalità di guida – inclusa la Sport per chi ama lo sprint – selezionabili tramite un pulsante posizionato sul manubrio. È equipaggiato con batterie rimovibili e ricaricabili in tre ore e mezza che assicurano un’autonomia superiore ai 100 chilometri, insieme ad un ampio display a colori.

Si tratta inoltre di un modello smart e connesso: la sim Vodafone integrata e prepagata è associata ad un’antenna gps e a una decina di sensori. Tramite App è possibile eseguire la diagnostica del mezzo, tracciare e registrare ogni movimento, controllare i chilometri percorsi, lo stato della batteria, contattare il centro assistenza. Il GPS funge anche da antifurto, in caso di spostamento del mezzo.

Alle specifiche tecniche si aggiungono i fari Led ed un sistema di recupero dell’energia durante la frenata. Nel complesso si tratta di uno scooter elettrico dalle linee geometriche e nette, più scattante rispetto ai competitors grazie ad un ottimo spunto e a una buona resa nelle lunghe distanze. È disponibile nelle combinazioni di colori nero/rosso, nero/bianco e bianco/rosso, che vi linkiamo qui sotto.

Niu M+, il fratello minore

Altro prodotto recente della NIU è il modello M+, ultimo della M-Series e definibile come il fratello minore dell’N-GT. Lo scooter è progettato per ospitare 2 passeggeri ed è stato potenziato con nuova batteria e nuovo motore.

Alimentato da una batteria da 48V, è equipaggiato con motore elettrico Bosch da 1200W che permette di raggiungere una velocità massima di 45 km/h. Anche in questo caso l’autonomia garantita è di oltre 100 km. È inoltre dotato di un sistema di frenatura EBS che garantisce una distanza di frenata di soli 1,4 metri, accompagnato da un sistema di recupero dell’energia cinetica. A tutela della sicurezza gli indicatori di direzione automatici e le luci di emergenza.

Come l’N-GT, anche l’M+ può essere definito uno scooter intelligente. Tramite smartphone è possibile monitorare la batteria e tutta la diagnostica del mezzo. L’app fornisce inoltre un sistema antifurto che avvisa il conducente quando viene spostato lo scooter. Con il GPS è possibile tracciare la posizione dello scooter in tempo reale. È disponibile nei colori grigio, blu e bianco, che vi linkiamo qui sotto.

NIU N1S, compatto e smart

Infine l’N1S, primo modello lanciato nel 2015 e che punta tutto sulla mobilità e leggerezza. È equipaggiato con motore Bosch 1500 W che garantisce una velocità massima di 45 km orari.

La sua batteria pesa 8,3 kg e garantisce fino a 80 km di autonomia. Per una ricarica completa impiega 6 ore. L’app NIU Scooter, disponibile per Android ed iOS, permette di monitorare e gestire la diagnostica, visionare il livello di carica, sincronizzare i dati sui percorsi effettuati, individuare le stazioni di ricarica più vicine e ricevere notifiche in caso di malfunzionamenti. Il sistema GPS integrato funge anche da antifurto ed avverte il proprietario in caso di spostamenti del mezzo.

Autore

  • Alessandro Serosi

    Mr. E-Rider è il nick name di Alessandro Serosi, appassionato esperto di scooter elettrici. La sua passione è nata dalla sua sensibilità green e dalla sua volontà di contribuire alla riduzione dell'inquinamento atmosferico. Ha una vasta conoscenza di tutti i modelli di scooter elettrici sul mercato, e si dedica a testare e recensire i prodotti più recenti e innovativi.