Z-Tech, Scooter Elettrico | Recensioni e Prezzi

Z-Tech, Scooter Elettrico | Recensioni e Prezzi

La nostra recensione del modello Z-Tech, scooter elettrico a pedalata assistita. Una carrellata delle principali caratteristiche del veicolo e le migliori offerte online.

Z-Tech, Scooter Elettrico | Recensioni e Prezzi

La normativa

Lo scooter elettrico Z-Tech rientra nella categoria di cicolomotori a pedalata assistita: è il conducente a muovere i pedali, il veicolo ha una potenza massima di 250W e una velocità limitata di 25 km orari. Per guidare questo tipo di bici elettrica non servono assicurazione e patente. Il ciclomotore a pedalata assistita come lo Z-Tech si distingue dall’e-Bike che invece è equiparabile ad un ciclomotore, in quanto può raggiungere la velocità di 45 km orari e per essere guidato necessita di patentino o di patente AM.

Recensione dello scooter elettrico Z-Tech

Lo scooter elettrico Z-Tech è equipaggiato con motore da 250W ed ha un’autonomia di circa 30 km con pedalata assistita. La batteria è estraibile ed insieme al veicolo viene fornito in dotazione il caricabatterie. L’accensione è elettrica e il cambio è automatico. La sua capacità di carico è pari a 120 kg. Si aggiungono all’equipaggiamento il sellino regolabile, i cerchi alluminio, freno anteriore e posteriore a tamburo, faro anteriore e stop posteriore. Importante il dispositivo di regolazione della velocità, per il settario dei 25 km orari previsti dalla legge. Il quadro comandi digitale permette il controllo intelligente a pedalata assistita, oppure tramite acceleratore manuale. Attenzione perché in quest’ultimo caso non è omologato alla circolazione stradale. L’omologazione su strada è prevista unicamente con le 250w senza acceleratore, pedalata assistita e limitatore inserito a 25 km/h.

Z-Tech, prezzo e Offerte Online

Colori disponibili

Scooter elettrico Z-Tech per disabili e anziani

Il Trilux è un veicolo dedicato alla mobilità per anziani e disabili, caratterizzato da una grande autonomia e dotato di un motore da 500 watt posteriore. Raggiunge una velocità max di 25 Km/h ed è dotato di differenziale e retromarcia. La sua autonomia è di 60km. Attenzione: le versioni superiori alla potenza di 250w 12A, non sono omologate alla circolazione stradale, così come l’installazione dell’acceleratore opzionale.

Autore

  • Alessandro Serosi

    Mr. E-Rider è il nick name di Alessandro Serosi, appassionato esperto di scooter elettrici. La sua passione è nata dalla sua sensibilità green e dalla sua volontà di contribuire alla riduzione dell'inquinamento atmosferico. Ha una vasta conoscenza di tutti i modelli di scooter elettrici sul mercato, e si dedica a testare e recensire i prodotti più recenti e innovativi.