Scooter Elettrico Pieghevole | Modelli e Recensioni

Scooter Elettrico Pieghevole | Modelli e Recensioni

I migliori modelli di scooter elettrico pieghevole: leggi le nostre recensioni e valuta le offerte online al momento disponibili. In un precedente articolo abbiamo già recensito gli scooter pieghevoli per anziani e disabili. In questa guida vogliamo invece aiutarvi nella scelta dei due ruote elettrici trasportabili ovunque, leggeri e maneggevoli.

Scooter Elettrico Pieghevole | Prezzi e Offerte

Table could not be displayed.

 

UrbanGlide Bike 140

Una sorta di monopattino con sedile dotato di un sistema di piegatura intelligente che consente di rendere la bici compatta e facilmente trasportabile. Pratico e sicuro sulle brevi distanze.

È dotato di luce anteriore e posteriore, con il fanale posteriore che funge anche da stop quando si azionano i freni. Il freno a disco permette un controllo ottimale del mezzo. È equipaggiato con un motore da 350 W e una batteria da 36 V che garantisce 15/20 km per ogni ricarica. È infine accompagnato da un’applicazione che riporta lo stato della batteria, la distanza percorsa e la funzione antifurto grazie all’opzione di blocco a distanza delle ruote. La velocità massima è di 25 km orari.


 

Windgoo

Altro mini scooter elettrico pieghevole, in lega d’alluminio che ne garantisce la leggerezza. È equipaggiato con batteria al litio 36V e ha un’autonomia di 30 km. La ricarica può essere completata in 3 ore.

È dotato di faro a led e clacson, azionando il freno si accendono le luci posteriori. Tramite l’app dedicata è possibile consultare lo stato della batteria, i chilometri percorsi, i tempi di viaggio. Sempre tramite applicazione è possibile impostare la velocità (la massima è di 30 km orari).


 

INMOTION P1F

Un mini scooter elettrico leggero, maneggevole, piegabile e trasportabile ovunque. È equipaggiato con batteria al litio da 36 V e ha un’autonomia di 40 km (tempi di ricarica 6 ore), mentre la velocità massima è pari a 30 km orari.

È inoltre dotato di fari anteriori e posteriori, con luce di arresto in frenata. Il freno a disco ad alta sensibilità su entrambe le ruote garantisce una maggiore sicurezza. Dettaglio originale, la porta USB per la ricarica del cellulare.

Autore

  • Alessandro Serosi

    Mr. E-Rider è il nick name di Alessandro Serosi, appassionato esperto di scooter elettrici. La sua passione è nata dalla sua sensibilità green e dalla sua volontà di contribuire alla riduzione dell'inquinamento atmosferico. Ha una vasta conoscenza di tutti i modelli di scooter elettrici sul mercato, e si dedica a testare e recensire i prodotti più recenti e innovativi.