Pattini Elettrici | Prezzi, Recensioni e Offerte Online

Avete intenzione di acquistare dei pattini a rotelle elettrici autobilanciati ma non sapete come orientarvi nella scelta? In questa guida vi forniremo alcuni consigli utili per aggiudicarvi i migliori Hovershoes: si tratta di piattaforme su una ruota sola, sensibili alla pressione dei piedi e ai movimenti del corpo grazie ai sensori dedicati.
INDICE
Pattini elettrici, come funzionano e caratteristiche
Abbandonate la visione classica: i pattini elettrici non si indossano e come ruota hanno solo un grande rullo centrale. Il movimento del corpo decide l’accelerazione, le curve e le frenate. Sono in sostanza delle piccole piattaforme autobilanciate ed equipaggiate con tecnologia intelligente. Per muoversi basta applicare una leggera pressione in avanti o indietro, per curvare un lieve spostamento del corpo a destra o a sinistra. Come tutte le attività che necessitano di equilibrio, richiedono un po’ di pratica per il corretto utilizzo.
Per funzionamento sono molto simili all’Hoverboard, ma sono dotati di due pedane indipendenti e due motori separati. Alcuni modelli consentono l’unione delle due pedane attraverso una barra in dotazione, al fine di ottenere maggiore stabilità. In generale si consiglia l’utilizzo su superfici e asfalto liscio.
Pattini Elettrici | Prezzi, Recensioni e Offerte Online





Drift W1 Pattini Elettrici – Ninebot by Segway
Il primo modello che vi proponiamo è firmato dalla Segway, celebre casa di produzione di monopattini e accessori per la mobilità elettrica.
- Luci e LED anteriori e posteriori con tre modalità di personalizzazione, stile e alta visibilità
- Protezione urti e danni ai drift W1 grazie a paraurti in gomma nella parte anteriore e posteriore
- Peso contenuto e fasce elastiche consentono il trasporto comodamente a mano e in borsa
- Autonomia continua di ben 45 minuti con una velocità massima di 12 km/h
I Segway Drift sono dotati di batteria con autonomia di 45 minuti e velocità massima di 12 km orari. Pesano 7 kg e sono equipaggiati con luci anteriori e posteriori per alta visibilità, protezioni di gomma per gli urti e tappetino antiscivolo di appoggio, studiato per mantenere il piede fermo durante la guida e assicurare la massima stabilità. Consigliamo l’impiego su piste ciclabili e dal manto liscio, i dislivelli possono creare inconvenienti specie per i principianti. Nel complesso si tratta di un prodotto esteticamente al top e rifinito nei dettagli. Il loro controllo richiede buona pratica, ma una volta ingranato sono facili da utilizzare.
Bluefin Hovershoes
Il secondo modello di pattini a rotelle elettrici è dotato di barra che consente di unire le due pedane, per ricreare un hoverboard e garantire maggiore stabilità.
- Realizzato in materiali di ottima qualità
- Un prodotto affidabile
- Un articolo marca Bluefin Nutrition
- Questo prodotto rispetta le regole di produzione
Possono percorrere fino a 10 km con una carica e raggiungono la velocità massima di 12 km orari. Sono dotati di luci a led, cinghia e custodia per il trasporto, ruote con battistrada in gomma. Il peso è di circa 3 kg a pattino. I materiali sono di buona qualità e la ricarica è semplice e veloce.
Two dots Hovershoes
Alternativa proposta dal marchio Two dots, celebre nel mondo degli hoverboard. Vengono sponsorizzati come l’ideale per praticare trick ed evoluzioni.
- Velocità massima: 12km/h
- Autonomia: 10km
- Motore: 250Watt
- Tempo di ricarica: 2 ore
- Portata massima: 130kg
Come i modelli precedenti garantiscono una velocità massima di 12 km orari e hanno un’autonomia della batteria che varia dagli 8 ai 10 km, con tempi di ricarica di 2 ore.
Pattini elettrici Baffect
I modelli più leggeri tra quelli proposti, pesano infatti un peso di 2,8 kg per pattino e raggiungono la velocità massima di 8 km orari.
Sono realizzati con metalli di alta qualità e resistenti all’acqua e al calore. Dotati di luci Led, hanno una capacità di carico di 80 kg e sono stati insigniti di certificazioni FC, CE e UL.